Accesso al servizio TARI – Tassa sui rifiuti

  • Servizio attivo

Ogni informazione relativa al servizio integrato di gestione dei rifiuti e sulla relativa tassa. E' dovuta da chiunque possieda o detenga a qualunque titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti.


A chi è rivolto

  1. Il tributo è dovuto da chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani e rifiuti espressamente assimilati (se non pericolosi), come individuati all'articolo 3, comma 3 .
  2. Qualora vi sia un utilizzo temporaneo, di durata non superiore a sei mesi nel corso dello stesso anno solare, il tributo è dovuto soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietà, usufrutto, uso, abitazione, superficie.
  3. In presenza di locali in multiproprietà e di centri commerciali integrati, responsabile del versamento del tributo dovuto per i locali e per le aree scoperte di uso comune, è il soggetto che gestisce i servizi comuni. I locali e le aree scoperte in uso esclusivo restano invece a carico dei singoli occupanti o detentori.
  4. Per le organizzazioni prive di personalità giuridica e le associazioni non riconosciute la tariffa è dovuta da chi le presiede o le rappresenta, con vincolo di solidarietà tra tutti i soci.
  5. Per i locali destinati ad attività ricettiva (residence, affittacamere, B&B e simili) la tariffa è dovuta da chi gestisce l’attività; i locali di affittacamere sono quelli per i quali l’attività è conseguente ad una autorizzazione amministrativa rilasciata dal competente ufficio.

Descrizione

Il predetto prefievo, di natura tributaria, è finalizzato alla copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, nel rispetto dei criteri fissati dal regolamento comunale.

La gestione dei rifiuti urbani comprende la raccolta, il trasporto, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati e costituisce un servizio di pubblico interesse, svolto sull’intero territorio comunale.

Come fare

La modulistica allegata per nuova iscrizione, variazione e cessazione di utenze domestiche e non domestiche, nonchè della modulistica per  reclami, segnalazioni, informazioni e rettifica importi  è da inviare all'Ente con una delle seguenti modalità:

  • tramite mail a protocollo@comune.torricellapeligna.ch.it (allegare copia documento di identità). Non spedire da PEC a questo indirizzo;
  • tramite PEC (solo se in possesso di indirizzo di posta elettronica certificata) a protocollo@pec.comune.torricellapeligna.ch.it (allegare copia documento di identità):
  • spedizione postale con RACCOMANDATA A/R a Comune di Torricella Peligna via R. Paolucci, 3 cap 66019 (allegare documento di identità)

Cosa serve

Per effettuare una nuova iscrizione, variazione o cessazione del servizio riferito ad utenze domestiche e non domestiche, occorre:

  • avere a portata di mano i dati degli immobili detenuti (dati catastali, metratura, titolo alla detenzione) ed i rispettivi numeri di occupanti;
  • una fotocopia, non autenticata, di un documento d’identità leggibile ed in corso di validità;
  • compilare l'apposita dichiarazione riportante i principali dati anagrafici e degli immobili detenuti, da inoltrare all'Ente con le apposite modalità indicate.

Cosa si ottiene

Il pagamento del relativo tributi e il servizio di raccolta dei rifiuti urbani.

Tempi e scadenze

Nel caso di:

  • NUOVA ISCRIZIONE entro 90 giorni dalla data di inizio del possesso, detenzione o occupazione dei locali e/o aree, utilizzando l'apposito modello allegato.
  • VARIAZIONE/CESSAZIONE entro 90 giorni dalla data in cui si è verificato l’evento che comporti una diversa determinazione della tarùiffa o la cessazione.

Il termine ultimo per la presentazione delle denunce è fissato al 30 giugno dell’anno successivo in cui si è verificato l’evento, oltre tale termine sono irrogate le sanzioni e i relativi interessi.

Quanto costa

Il costo del servizio e le riduzioni  sono presenti al capo IV del Regolamento Comunale TARI vigente.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tributi

Viale R. Paolucci, 3 66019 Torricella Peligna (CH)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri