I Monumenti

Il Monumento all'Alpino d'Abruzzo, la Stele ai caduti di tutte le guerre e la Torre.

Descrizione

LA TORRE

Sorge sulla parte vecchia del paese e precisamente sul punto più alto di Torricella. Eretta in ricordo delle 103 vittime civili del secondo conflitto mondiale,fu inaugurata il 3 settembre del 1961. Il monumento si alza per venti metri e dall’ interno è possibile salire fino al vertice per ammirare un panorama a 360 gradi che abbraccia il massiccio della Maiella,le vallate del Sangro-Aventino, Monte Pallano e il mare Adriatico. I nomi dei caduti civili sono scolpiti ai lati del monumento.

STELE AI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE

Progettata dall’ artista Lucci di Pennadomo, dedicata ai 150 caduti della Prima guerra Mondiale, ai quali si aggiunsero i caduti in Russia e in Albania durante il Secondo Conflitto Mondiale, la Stele ai Caduti di tutte le guerre sorge sulla parte più alta della Pineta Comunale “Antonio Porreca”.

MONUMENTO ALL’ ALPINO D’ ABRUZZO

A 3 Km da Torricella Peligna e a 1038 m d’ altitudine, sorge un monumento dedicato agli Alpini d’ Abruzzo . Inaugurato il 14 ottobre del 1967, è caratterrizato da uno spuntone di roccia naturale, con la cima sovrastata da un’ Aquila ad ali aperte, poggiata sulla canna di un fucile. Ai lati troviamo due cannoni rivolti verso l’ Adriatico. Il monumento è stato realizzato su iniziativa del gruppo Alpini di Torricella Peligna.

Modalità di accesso

Liberamente accessibili.

Indirizzo

Comune di Torricella Peligna

Ultimo aggiornamento: 04/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri